Speciale Natale 2021. Un avvenimento che dona felicità
24 Dicembre 2021- La Versione del Venerdì di Alessandro Banfi
(In dono per voi un servizio televisivo: musica, immagini e parole per vivere il Natale)
Oggi la Versione del Venerdì coincide con la vigilia di Natale. È quindi per me una bella occasione per fare a tutti coloro che seguono questa newsletter tanti auguri di un Buon Natale. So bene che fra i miei lettori ci sono molti non credenti ma penso che faccia piacere a tutti non solo ricevere gli auguri ma anche cercare di capire, comunque la pensiate, quale sia davvero il senso di questa festa cristiana. Ho pensato allora di farvi un piccolo regalo. Per il Natale del 2007 realizzai su questo tema un’intervista televisiva per una trasmissione di Rete 4, Tempi Moderni, ad un sacerdote che ho avuto la fortuna di incontrare a Roma, don Giacomo Tantardini, un prete scomparso per una grave malattia qualche anno fa.
In quell’occasione chiesi a don Giacomo di spiegare a tutti il senso vero di questa festa e misi in mezzo alle sue risposte spezzoni di tre film che mostravano la natività al cinema. Ne vennero fuori 10 minuti di servizio televisivo, semplice, essenziale. Mi verrebbe da dire francescano, come fu un’invenzione di San Francesco d’Assisi il Presepe. Merito di don Tantardini che sapeva parlare a tutti di Gesù Cristo e di Gesù bambino. E merito di Franco Zeffirelli, di Pier Paolo Pasolini e di Catherine Hardwicke i registi dei tre film, Gesù di Nazareth, Vangelo Secondo Matteo e Nativity, da cui ho tratto musica e immagini. È un modo per tornare all’unica cosa che conta del Natale anche per questo 2021: l’avvenimento stesso di quella nascita. Nella sua essenzialità, nel suo costituire, come diceva Charles Péguy, l’unica storia davvero interessante mai accaduta.
Da qui potete scaricare il video MP4
Buon Natale a tutti voi e a tutte le persone a voi care!
Ci vediamo lunedì 27 con la rassegna stampa mattutina.